che possono approfondire le applicazioni reali della tecnologia che stanno sviluppando e dar vita a progetti imprenditoriali innovativi.
Un programma dedicato al mondo della ricerca universitaria per trovare innovatori di talento e sostenere la nascita di startup ad alto contenuto tecnologico.
Definiamo insieme a te e al tuo team il concept di prodotto. A volte questo può voler dire stravolgerlo!
Progettare bene è la chiave del successo. Insieme definiamo gli obiettivi, le attività e le milestone da raggiungere.
Coinvolgiamo sin da subito grandi imprese e potenziali fruitori della tua tecnologia, per testarla e renderla un business sostenibile.
Presentiamo te, il tuo team e il tuo prodotto alla nostra Investor Community.
Siete pronti a lanciare il vostro prodotto sul mercato e diventare grandi. E’ il momento di avviare l’impresa!
CEO & FOUNDER
BUSINESS DEVELOPMENT & PARTNER
INVESTMENT MANAGER & PARTNER
INNOVATION MANAGER
INNOVATION MANAGER
INNOVATION MANAGER
INNOVATION MANAGER
INNOVATION MANAGER
INNOVATION MANAGER
INNOVATION MANAGER
"La mia esperienza con Day One è iniziata un giorno all'improvviso, durante un incontro organizzato all'Università del Sannio, quando conobbi Paolo. In quell’occasione gli presentai la nostra idea, il nostro brevetto, il nostro primo prototipo e loro mi illustrarono la mission di Day One. Capimmo subito che avevamo bisogno l'uno dell'altro e che unendo gli sforzi e le competenze, potevamo raggiungere un obiettivo comune: fare impresa, o meglio, fare un'impresa. Accettammo la sfida e ci mettemmo al lavoro per raccogliere i finanziamenti necessari per avviare la società. Da quel momento in poi, termini a me sconosciuti quali cash flow, break even point, equity-free, COGS sono entrati di diritto nel mio vocabolario. Sono nati documenti, business plan e pitch-deck che ci hanno consentito di applicare a bandi pubblici per l'avvio di start-up e suscitare l'interesse di diverse società di Venture Capital con cui siamo tuttora in contatto."
"Ho avuto il piacere di conoscere i ragazzi di Day One quando sono venuti a trovarci al Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Salerno. Proprio qui, ho svolto le attività legate al mio percorso di Dottorato, e ho dato vita a un’idea di startup nella quale Day One ha creduto sin da subito. I ragazzi di Day One hanno una marcia nascosta, che non consiste esclusivamente nel certosino lavoro di background, ma nel porre al centro le persone, ancor prima delle loro idee. Nel mio percorso con Day One, ho appreso, da zero, cosa significhi realizzare un Business Plan, immaginare gli scenari e le più disparate prospettive economiche. Ho ricevuto tutte queste nozioni con una semplicità disarmante, oltre che con simpatia e professionalità. Passare una giornata assieme a loro è un po’ come trovarsi in un gruppo di amici che conosci da anni e che sanno consigliarti la strada giusta da intraprendere."
Deze kleurencompoen van Chalk White / Royal Red en Collegiate Gold is altijd het meest effectief geweest met jeans.
Una volta che Golden Goose Mid Star Italy lcuni vestiti potrebbero essere già asciutti, si potrebbe benissimo tenerla in.
Il préférait la marque américaine Adidas. Il y a probablement Golden Goose Sneakers Soldes eaucoup de styles de mode.
Tener un armario formado sin duda permitiría a su corporación definitivamente buscar el equipo realmente importante o necesario en.
Il futuro della tua ricerca, costruiamolo insieme! Sei pronto?
L’interazione tra il ricercatore, l’impresa e gli Innovation Manager di Day One avviene completamente sulla piattaforma di ReInVenture. Non sono necessari quindi spostamenti o cambi di residenza, anche se ovviamente non vediamo l’ora di conoscervi di persona!
Di solito il punto di partenza è la disponibilità di un primo prototipo o di un proof of concept, con cui siano stati ottenuti i primi risultati sperimentali che dimostrino la fattibilità dell’idea progettuale.
L’interazione sulla piattaforma ha lo scopo di definire le caratteristiche di un prodotto/servizio che abbiano almeno un grande cliente disposto a certificarne il bisogno. Il dialogo tra gli Innovation Manager di Day One e i ricercatori avviene in una pagina protetta e non accessibile da altri, e in ogni caso non è richiesta la divulgazione di informazioni confidenziali. Ci serve sapere cosa fa il prodotto e non come lo fa, le prestazioni attese e insieme definiremo potenziali scenari applicativi. Quando avremo raggiunto una value proposition solida, il ricercatore mostrerà all’impresa solo le informazioni che riterrà opportuno condividere.
Sulla piattaforma di ReInVenture ci si registra con un singolo account, ma si può lavorare in gruppo! Infatti è possibile aggiungere altri membri del team di ricerca ad ogni singolo progetto che potranno interagire con gli Innovation Manager di Day One e con le Imprese interessate alla tecnologia sviluppata.